Discorso catechetico. Testo greco a fronte

di Gregorio di Nissa (san) | ESD-Edizioni Studio Domenicano 2016

Attualmente non disponibile

A partire da

35,00 €

Descrizione

Il "Discorso catechetico" si rivolge, non direttamente ai catecumeni, ma a coloro che hanno il compito di preparare i catecumeni ai sacramenti dell'iniziazione, cioè al battesimo, alla confermazione e all'eucaristia. È una summa della dottrina cristiana: propone una visione di insieme della fede all'interno della storia della salvezza. La prima parte (capp. 1-4) tratta di Dio uno in tre persone. La seconda parte (capp. 5-32) presenta l'opera della salvezza compiuta dal Logos incarnato e insiste sul modo retto, cioè ortodosso, di intendere il mistero dell'incarnazione. La terza parte (capp. 33-40) spiega come l'uomo si appropria personalmente della salvezza attraverso i sacramenti. Tra gli aspetti più originali e sempre attuali dell'opera segnaliamo i seguenti: Gregorio dimostra a più riprese che la fede cristiana non è incompatibile con la ragione, è dotato di grande coraggio nel trattare temi spinosi e di vigore speculativo per rispondere alle obiezioni di ordine filosofico, e sottolinea il ruolo decisivo della risurrezione di Cristo in ordine alla fede e alla salvezza. Testo critico di E. Müehlenberg. Introduzione e note di Raymond Winling.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Gregorio di Nissa (san)
  • ESD-Edizioni Studio Domenicano
  • Sources chrétiennes
  • 2016
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 15 settembre 2016
  • 432 p.
  • ITA
  • 9788870949162

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Discorso catechetico. Testo greco a fronte