Una palestra per Clio. Insegnare ad insegnare la storia nella Scuola secondaria

di Achille Mirizio, Gaetano Greco, Mirizio Achille | UTET Università 2008

Attualmente non disponibile

A partire da

30,00 €

Descrizione

Che cosa è la storia? E come la si insegna nelle scuole oggi? All'insegnante di storia spetta un compito arduo e complesso: riuscire a dare un senso, a far capire agli studenti che la storia non è una sfilza sterminata di date, che si accavallano una dietro l'altra in un unicum senza né capo né coda. Di più: trasmettere che la storia ci appartiene, poiché ne facciamo parte. Come si fa però a tenere viva l'attenzione ogni giorno in classe? Il volume, oltre a tratteggiare il contesto teorico della didattica della storia, fornisce tutti quegli strumenti utili per costruire la lezione giorno dopo giorno: esercizi, esempi di lezione, spunti e suggerimenti per laboratori interdisciplinari. Grazie alla loro pluriennale esperienza (non solo nella ricerca storica, ma più propriamente nella didattica della storia), Gaetano Greco e Achille Mirizio spiegano quello che deve fare un insegnante: quali fonti usare in classe, come spiegare ai ragazzi che cos'è la periodizzazione, come insegnare loro ad analizzare un documento o una fonte. Un prontuario vero e proprio per trasformare la lezione tradizionale in un laboratorio di ricerca vivace e aperto, in modo che (oltre ai fatti e ai personaggi) rimangano anche i concetti, i metodi di studio, la capacità di ragionare.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Achille Mirizio, Gaetano Greco, Mirizio Achille
  • UTET Università
  • -
  • 2008
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 3 aprile 2008
  • 299 p.
  • ITA
  • 9788860081797

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Una palestra per Clio. Insegnare ad insegnare la storia nella Scuola secondaria