Delle antiche favole

di Gianvincenzo Gravina | Antenore 2012

Attualmente non disponibile

A partire da

21,00 €

Descrizione

Il profilo del Gravina che emerge da questo testo, grazie al riscontro sulle fonti e all'indagine stilistica, è quello di una figura cardine nel passaggio tra Sei e Settecento, un teorico dell'estetica che travasa la cultura secentesca nel secolo dei lumi. La sua posizione viene analizzata e delineata tanto nei suoi rapporti con Vico, quanto nella lunga durata, come interlocutore longevo di Foscolo e Leopardi. Il volume si compone di un'introduzione storicoculturale che ricostruisce nel dettaglio i primi anni romani, tratteggia la proposta estetica graviniana, offre un'analisi stilistica e semantica dei termini tecnici su cui poggia la sua estetica (immagine/immaginazione, fantasia, ecc.). C'è poi il testo di "Delle antiche favole" secondo la princeps di Roma; una nota al testo e un apparato variantistico; quindi il commento. In appendice, si offre il commento del "Discorso sopra l'Endimione", vero e proprio incunabolo di "Delle antiche favole". L'edizione congiunta delle due opere evidenzia la coerenza e l'evoluzione della proposta graviniana, in relazione ai diversi stimoli che l'ambiente romano gli offrì nell'ultimo scorcio del secolo XVII.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Gianvincenzo Gravina
  • Antenore
  • Miscellanea erudita
  • 2012
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 14 novembre 2012
  • 264 p.
  • ITA
  • 9788884556738

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Delle antiche favole