Arte e potere. Il mondo salverà la bellezza?

di Diana Cardaci, Roberto Gramiccia, Cardaci Diana | Futura Editrice 2014

Attualmente non disponibile

A partire da

13,00 €

Descrizione

L'idea guida di questo saggio è che l'arte, dall'inizio della storia, sin da quando cioè si afferma la divisione del lavoro e nascono le classi sociali, ha sempre avuto a che fare con il potere. Nel corso dei secoli le dinamiche di questa relazione hanno sicuramente influenzato l'arte, senza riuscire a modificarne l'intima essenza. Negli ultimi decenni, tuttavia, il potere tende a centralizzarsi a livello sovranazionale, assumendo una fisionomia che riflette, da un lato, l'affermazione e la naturalizzazione del capitalismo finanziario globalizzato e, dall'altro, il binomio tecnocrazia-ipercomunicazione. Questo nuovo tirannico dispositivo mette a rischio l'arte per come l'abbiamo conosciuta nel corso dei secoli, riportando all'ordine del giorno la questione della sua morte, ben oltre le previsioni di Hegel. Con lucidità e passione, l'autore indaga dapprima i rapporti fra l'origine dell'arte, la sua natura intima e il potere. Successivamente analizza le trasformazioni che questi rapporti hanno subito nel corso dei secoli, e l'attuale dominio dell'ultracapitalismo finanziario globalizzato, trionfante e insieme portatore di una drammatica crisi epocale. Ciò che questo dominio ha prodotto ha finito per trasformare l'arte in una sottomerce, mettendo a rischio la sua sopravvivenza nella plurimillenaria lotta per la difesa della propria libertà e autonomia. Prefazione di Alberto Burgio. Postfazione di Claudio Strinati.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Diana Cardaci, Roberto Gramiccia, Cardaci Diana
  • Futura Editrice
  • Saggi
  • 2014
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 5 novembre 2014
  • 219 p.
  • ITA
  • 9788823019126

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Arte e potere. Il mondo salverà la bellezza?