Fidel Castro. Biografia non autorizzata

di Gordiano Lupi | A.CAR. 2011

Attualmente non disponibile

A partire da

15,00 €

Descrizione

Fidel Castro è sempre stato un brillante parlatore, un uomo erudito e colto. Un vero e proprio capo di grande personalità e magnetismo capace di ipnotizzare le masse e ricevere consensi. Non ha mai accettato la sconfitta, è sempre stato testardo fino alle estreme conseguenze e non si è mai dato per vinto. Non ha mai amato la disciplina, si è sempre sentito padrone di se stesso, non si è mai iscritto a un partito e non ha mai voluto sottostare a regole gerarchiche e formalismi. La sola persona che ha influenzato la sua indipendenza è stata Celia Sánchez, consulente rivoluzionaria, donna fidata e amante sulla Sierra. Fidel ha avuto un'educazione cattolica, ma in vita sua si é comportato nei modi più assurdi nei confronti dei culti religiosi, arrivando a vietarli dopo il trionfo della rivoluzione e rinchiudendo preti e santéros nelle famigerate UMAP (veri e propri lager per antisociali). In tempi recenti Fidel si è riavvicinato alla religione e la visita di Papa Giovanni Paolo II all'Avana ha rappresentato un evento storico. Non è mai stato razzista, anzi ha contribuito a smussare il razzismo strisciante presente a Cuba. Non è mai stato un marxista ortodosso, la rivoluzione cubana è la sua rivoluzione, il movimento di pensiero nato dalla sua forte personalità di caudillo latinoamericano.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Gordiano Lupi
  • A.CAR.
  • History Biographic Book
  • 2011
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 3 settembre 2011
  • 208 p.
  • ITA
  • 9788864900179

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Fidel Castro. Biografia non autorizzata