Opera critica

di Piero Gobetti, Gobetti Piero | Edizioni di Storia e Letteratura 2013

Attualmente non disponibile

A partire da

28,00 €

Descrizione

Nel quadro del progetto di pubblicare nelle edizioni del Baretti le opere edite e inedite affidato a Santino Caramella da Ada e dai collaboratori più stretti di Piero all'indomani della morte di Gobetti nel 1926, uscirono in quell'anno "Risorgimento senza eroi" e "Paradosso dello spirito russo" e l'anno successivo i due volumi dell'Opera critica. La raccolta di scritti filosofici, di critica artistica, letteraria e teatrale, e di saggi storico-politici, nella sua varietà, scriveva Caramella nell'Avvertenza, avrebbe messo il lettore in rapporto diretto con l'"unità viva e intima" che "viene dalla figura di Piero Gobetti critico e giornalista, polemista e saggista". L'edizione caramelliana fu un lavoro pionieristico che ebbe influenza anche sui criteri adottati nell'ordinamento del lascito gobettiano nella edizione delle opere complete curata da Paolo Spriano negli anni Sessanta. Dagli scritti, qui pubblicati, emerge come la critica culturale gobettiana abbia una sua autonomia e una mediazione complessa rispetto alla dimensione politica, anche se è innegabile la valenza politica dell'insieme della sua attività.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Piero Gobetti, Gobetti Piero
  • Edizioni di Storia e Letteratura
  • Edizioni Gobettiane
  • 2013
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 gennaio 2013
  • 290 p.
  • ITA
  • 9788863725193

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Opera critica