Il romanzo di Cagliostro

di Giuseppe Quatriglio | Rubbettino 2012

Attualmente non disponibile

A partire da

12,00 €

Descrizione

Il palermitano Giuseppe Balsamo, autoproclamatosi Conte Alessandro Cagliostro, è l'unico avventuriero della seconda metà del Settecento di cui si continua a scrivere negli anni del Duemila. Tengono vivo il mito dell'inquietante personaggio frequenti programmi televisivi e anche manifestazioni esoteriche a sfondo turistico che periodicamente si svolgono nel castello di San Leo, luogo di detenzione del mago, e anche nella vicina città di Rimini, sempre con larga partecipazione di pubblico. Giuseppe Quatriglio, che da molti anni si occupa dell'avventuriero e della sua proiezione nel mondo contemporaneo, ha scritto un agile saggio nel quale Cagliostro, per la prima volta, viene messo a confronto, in singoli capitoli, con le personalità europee con le quali ebbe a che fare, o che si occuparono di lui: Casanova, Goethe, Caterina II di Russia, Pio VI. Come risultato di nuove ricerche viene evidenziato che Cagliostro non fece ritorno a Roma per aderire alle pressanti richieste della moglie ma perché credeva di avere una missione da compiere.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Giuseppe Quatriglio
  • Rubbettino
  • Varia
  • 2012
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 16 maggio 2012
  • 160 p.
  • ITA
  • 9788849833362

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il romanzo di Cagliostro