X luglio 1866 l'Italia chiamò. Rovigo e il Veneto nel Regno d'Italia

di Giuseppe Pastega, Maurizio Romanato, Pier Luigi Bagatin, Raffaele Ridolfi, Roberto Guerri | Apogeo Editore 2017

Attualmente non disponibile

A partire da

15,00 €

Descrizione

Il 10 luglio 1866 un'avanguardia del IV Corpo d'Armata del Regio Esercito Italiano entra a Rovigo, abbandonata nella notte dalle truppe austriache. Il capoluogo del Polesine è la prima città del Veneto liberata dalla dominazione austriaca. A più di 150 anni da quel momento storico, la memoria è andata sbiadendo avvilita da polemiche di natura politica e dal conseguente revisionismo che hanno indotto a non ricordare adeguatamente l'esito della terza guerra d'indipendenza. I Quaderni dell'Associazione polesana della stampa vogliono aprire lo scrigno dei ricordi storici per consegnare ai giornalisti e ai lettori una cronaca di quegli avvenimenti e un dibattito sull'importanza di quei giorni che sancirono, insieme agli accordi di pace e al successivo plebiscito, l'attuale assetto del Polesine, del Veneto e di Mantova nello Stato italiano. Una guida per comprendere e non dimenticare.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Giuseppe Pastega, Maurizio Romanato, Pier Luigi Bagatin, Raffaele Ridolfi, Roberto Guerri
  • Apogeo Editore
  • -
  • 2017
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 3 ottobre 2017
  • 144 p.
  • ITA
  • 9788899479244

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | X luglio 1866 l'Italia chiamò. Rovigo e il Veneto nel Regno d'Italia