L'indecenza e la forma. Pasolini nella stanza della tortura

di Giuseppe Manfridi | Algra 2017

Attualmente non disponibile

A partire da

8,00 €

Descrizione

Teatro in versi. Non certo una novità, ma sicuramente un genere non molto praticato ai nostri tempi, anche perché non facile, molto impegnativo. E impegnativo per la duplice necessità che impone: usare una parola che possa arrivare subito con forza, tenendo insieme l'energia, l'economia e l'intensità della vera parola poetica. Giuseppe Manfridi riesce a farlo, utilizzando un verso duttile, elastico, che corrisponda alla dizione dell'attore in scena, alle scansioni espressive della sua pronuncia. E non era facile, dato il tema prescelto, dove appare, mai nominato, o meglio ancora introdotto come emblema alluso e mito aperto, il personaggio di Pier Paolo Pasolini, nel suo muoversi sempre inquieto tra natura e storia, tra necessità e scelta, tra scrittura e pulsioni violente. [...] Poesia, dunque, pienamente leggibile sulla pagina, anche se già proiettata, nella sua efficacia drammaturgica, verso il vasto campo - visuale, dinamico e sonoro - della scena teatrale, per divenire azione, evento. (Dalla Prefazione di Maurizio Cucchi)

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Giuseppe Manfridi
  • Algra
  • Ginestra dell'Etna
  • 2017
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 16 febbraio 2017
  • 64 p.
  • ITA
  • 9788893410939

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | L'indecenza e la forma. Pasolini nella stanza della tortura