Dove va la vita? L'eterna dinamica tra il tutto e le sue parti

di Giuseppe Gembillo | Guaraldi 2012

Attualmente non disponibile

A partire da

8,00 €

Descrizione

La vita può essere compresa solo se esaminata in relazione all'ambiente dal quale è emersa e con il quale interagisce. Tale prospettiva si è imposta grazie alle riflessionidi alcuni scienziati-filosofi del 900 che hanno sentito il bisogno di superare la frattura tra soggetto e oggetto, ridefinendo il rapporto in termini di relazione tra Tutto e parti. Così Margulis, Lovelock, Maturana, Prigogine, inserendo la storicità nella scienza, hanno eliminato la barriera che separava mondo naturale e mondo umano. Edgar Morin, poi, ha tratto le conseguenze epistemologiche elaborando un metodo che rappresenta un cammino che va tracciato ogni volta che ci si mette in movimento. In questa ottica la vita appare come un rapporto caratterizzato dalla cooperazione, dalla simbiosi con gli altri esseri viventi e con l'ambiente circostante, che non è ospitante, ma parte integrante della vita.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Giuseppe Gembillo
  • Guaraldi
  • I quaderni della complessità
  • 2012
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 15 giugno 2012
  • Numero di pagine sconosciuto
  • ITA
  • 9788880497639

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Dove va la vita? L'eterna dinamica tra il tutto e le sue parti