Il tormento della modernità. Religione, etica, filosofia dalla storia. Studi su Ernst Troeltsch

di Giuseppe Cantillo | Inschibboleth 2017

Attualmente non disponibile

A partire da

26,00 €

Descrizione

Nell'anno in cui ricorre il cinquecentesimo anniversario delle 95 tesi di Wittenberg è parso opportuno riproporre il pensiero di una delle più significative personalità della cultura cristiana ed europea del Novecento, qual è Ernst Troeltsch. Le sue ricerche si sono sviluppate in una molteplicità di ambiti disciplinari (teologia, filosofia della religione, etica, sociologia della religione, politica, filosofia della storia) concentrandosi, però, su due linee principali: la relazione tra Cristianesimo e storia, tra Cristianesimo e modernità, e la questione dello storicismo, al cui fondo è la tensione tra la ricerca di principi e valori universalmente validi e il rispetto dell'individualità e mutevolezza dell'esperienza storica. È qui «il tormento del mondo moderno». Troeltsch non ha aggirato le ombre del «nichilismo europeo», ma ha cercato di comprenderlo e di prendere posizione di fronte ad esso. All'indomani della catastrofe della grande guerra, ha sentito il bisogno di avviare una riflessione critica sull'identità dell'Europa, anticipando la consapevolezza di problemi che continuano ad inquietare profondamente il nostro presente e insieme suggerendo una traccia per affrontarli.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Giuseppe Cantillo
  • Inschibboleth
  • Au dedans, au dehors
  • 2017
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 13 marzo 2017
  • 318 p.
  • ITA
  • 9788898694464

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il tormento della modernità. Religione, etica, filosofia dalla storia. Studi su Ernst Troeltsch