I moderni e la politica degli antichi. Tra Machiavelli e Nietzsche

di Giuseppe Cambiano | Il Mulino 2018

Attualmente non disponibile

A partire da

27,00 €

Descrizione

Lungo tutta la storia moderna molti intellettuali europei ed americani - da Machiavelli a Rousseau, da Adam Smith agli autori del «Federalist», da Herder a Hegel e a Nietzsche - hanno guardato alle esperienze della politica antica di Greci e Romani. Ne sono nate riflessioni volte a individuare somiglianze e differenze rispetto alla situazione politica del proprio tempo. Questo fecondo confronto ha consentito l'elaborazione di una serie di nozioni tuttora alla base del pensiero politico contemporaneo, che ruotano attorno alla dialettica fra libertà e eguaglianza, democrazia diretta e democrazia rappresentativa, pubblico e privato, individuo e comunità, federalismo e impero, dimensione politica e sfera della religione e della filosofia.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Giuseppe Cambiano
  • Il Mulino
  • Studi e ricerche
  • 2018
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 14 giugno 2018
  • 288 p.
  • ITA
  • 9788815278159

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | I moderni e la politica degli antichi. Tra Machiavelli e Nietzsche