L'Italia delle fabbriche. Ascesa e tramonto dell'industrialismo nel Novecento

di Giuseppe Berta | Il Mulino 2006

Attualmente non disponibile

A partire da

19,00 €

Descrizione

Berta disegna in questo volume il percorso della cultura della grande industria italiana dagli albori negli anni Dieci del Novecento alla trasformazione di fine secolo. Dopo una prima parte in cui vengono ricostruite la formazione della grande impresa italiana nei primi decenni del secolo e le posizioni che industriali e sindacati assunsero in merito al modello fordista americano, all'avvio della produzione di massa, al problema delle relazioni sindacali, è affrontato il momento d'oro dell'industrialismo italiano negli anni del boom, letto attraverso l'azione di uomini come Angelo Costa, Adriano Olivetti, Vittorio Valletta, Enrico Mattei, nell'istituzione dell'Intersind e nel rinnovamento della Confindustria. L'ultima parte, con il racconto dell'Autunno caldo, evoca il tramonto dell'industrialismo per dare conto del nuovo paesaggio economico-sociale, non più segnato dall'impronta manifatturiera.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Giuseppe Berta
  • Il Mulino
  • Le vie della civiltà
  • 2006
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 26 ottobre 2006
  • 299 p.
  • ITA
  • 9788815114655

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | L'Italia delle fabbriche. Ascesa e tramonto dell'industrialismo nel Novecento