Liquirizia. Ricettario romanzato di un'insolita radice

di Giuseppe Amarelli | Rubbettino 2014

Attualmente non disponibile

A partire da

10,00 €

Descrizione

In principio doveva trattarsi di una normale raccolta di ricette: poi, nel corso della stesura, è diventato molto di più, fino ad assumere le sembianze definitive di un libro completo e articolato che intreccia la storia delle radici di liquirizia con quella della famiglia dell'autore e della buona cucina. La prima parte, infatti, è un piccolo romanzo autobiografico, che, ruotando attorno alla liquirizia, traccia uno spaccato dolce e nostalgico di un'antica famiglia calabrese e della sua casa avita, durante certe estati semplici e già incredibilmente lontane degli anni Settanta-Ottanta. La seconda è un racconto agile e suggestivo, che narra la saga di un'impresa familiare plurisecolare oggi nota nel mondo e descrive cos'è la liquirizia, come e da quanto tempo si produce in Calabria, quali molteplici usi se ne possono fare, mettendo in evidenza come questa non sia solo una comune caramella, ma , prim'ancora, una naturale, gustosa e versatile radice. La terza è un ricettario classico, che propone sorprendenti ed allettanti soluzioni per impiegare la liquirizia in cucina in modo originale, facile e divertente. La quarta, infine, è una selezione di ricette di grandi chef affermati, piccoli cuochi talentuosi e tanti blogger creativi, che hanno come protagonista comune la liquirizia.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Giuseppe Amarelli
  • Rubbettino
  • Varia
  • 2014
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 15 dicembre 2014
  • 200 p.
  • ITA
  • 9788849843835

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Liquirizia. Ricettario romanzato di un'insolita radice