Scherma, duello e politica. In Italia dopo l'Unità

di Giuntini Sergio | Bradipolibri 2021

Attualmente non disponibile

A partire da

13,00 €

Descrizione

Al duello, nel corso della storia, sono stati attribuiti molteplici significati. È stato inteso come un rituale sacro o empio, un'istituzione giudiziaria, un criterio di differenziazione sociale dispensatore di rispetto e prestigio, una sorta di "opera d'arte effimera" ma d'intenso valore estetico, una forma di esercizio fisico prodromico a quella scherma agonistica che tanti allori olimpici ha dato all'Italia. Con la Rivoluzione francese da pratica esclusivamente aristocratica e nobiliare si democratizza. Subisce un processo di "imborghesimento" che, nel contempo, ne allarga gli orizzonti non solo sociali tendendo a una profonda politicizzazione. Così dai duelli oratori parlamentari si passa, non di rado, agli scontri all'arma bianca. Il volume segue questa traiettoria soffermandosi in particolare sull'evoluzione del duello politico dal Risorgimento all'Italia unita.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Giuntini Sergio
  • Bradipolibri
  • Unasci
  • 2021
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 29 ottobre 2021
  • 160 p.
  • ITA
  • 9788899146979

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Scherma, duello e politica. In Italia dopo l'Unità