Cleptocrazia. Il «meccanismo unico» della corruzione tra economia e politica

di Giulio Sapelli | Guerini e Associati 2016

Attualmente non disponibile

A partire da

18,50 €

Descrizione

La corruzione è endemica e universale, funzionale al mantenimento del sistema e, proprio per questo, ineliminabile, inestirpabile. Semplicemente, quando da fisiologica si tramuta in patologica, scoppiano gli scandali, fa notizia. Questa la tesi di fondo del libro, ampiamente e rigorosamente argomentata. La ripubblicazione di un testo come "Cleptocrazia", uscito per la prima volta nel 1994, rappresenta uno stimolante spunto di riflessione, incredibilmente attuale, sul tema. Certo, oggi la corruzione ha cambiato volto nel confuso scenario politico che abbiamo di fronte. Si sono disgregati i partiti, le grandi imprese non ci sono più, cambiano i rapporti di forza, si inverte la dinamica tra concussi e concussori. Tuttavia, vent'anni dopo Tangentopoli, i media continuano a essere sommersi dalle notizie di scandali finanziari, economici, politici, che sfociano persino in rivelazioni sulla collusione dei dirigenti pubblici con la criminalità organizzata. È davvero tramontata un'epoca?

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Giulio Sapelli
  • Guerini e Associati
  • Sguardi sul mondo attuale
  • 2016
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 26 maggio 2016
  • 175 p.
  • ITA
  • 9788862505420

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Cleptocrazia. Il «meccanismo unico» della corruzione tra economia e politica