Storia dell'editoria cattolica in Italia. Dall'Unità a oggi

di Giuliano Vigini | Editrice Bibliografica 2017

Attualmente non disponibile

A partire da

18,00 €

Descrizione

Nella storia dell'editoria italiana, il contributo delle case editrici cattoliche è stato ed è rilevante per lo sviluppo del pensiero, della conoscenza e del dialogo intorno ai valori e alle idee del panorama cristiano, senza dimenticare l'apporto nel fornire strumenti di approfondimento per i credenti e per chiunque sia interessato a queste tematiche. In questa sintesi di orientamento storico-critico si traccia un percorso di incontri con editori, autori, collaboratori che si sono impegnati a costruire con passione e competenza un solido edificio di cultura religiosa e spirituale che fosse un servizio e un patrimonio comune. Tante realtà che, dalla fine dell'Ottocento a oggi, hanno saputo tenere il passo con i tempi, sotto il profilo delle idee, dei contenuti e dei mezzi, in qualche caso anche anticipandoli con lucidità di visione. Oggi, però, le case editrici cattoliche si trovano ad affrontare problematiche nuove connesse alle trasformazioni in atto nella società e nella vita della Chiesa, e questo segnerà per loro un nuovo inizio.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Giuliano Vigini
  • Editrice Bibliografica
  • I saggi
  • 2017
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 28 settembre 2017
  • 143 p.
  • ITA
  • 9788870759839

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Storia dell'editoria cattolica in Italia. Dall'Unità a oggi