La prossima felicità. Storie di persone libere, resistenti, felici

di Giulia Calligaro | Altreconomia 2018

Attualmente non disponibile

A partire da

13,50 €

Descrizione

12 storie di persone che resistono fuori dalle strade comode, quelle più frequentate, per seguire cammini più accidentati ma autentici, gli unici possibili per loro. Ritratti di persone -non eroi- che attingono a sorgenti di felicità inusitate, alternative al "modello unico di felicità" che pervade la società occidentale. Una maratoneta della vita, un fisico eretico, un birraio asceta, una coppia di autocostruttori, un raccoglitore d'erbe, un rifugista e altri ancora. Il filo rosso che unisce questi racconti è l'idea di una felicità più vicina, che si trova dentro di sé, ascoltandosi profondamente; una verità che si pratica anche se c'è qualcosa da pagare. Come un seme che in attesa di germogliare non si chiede quanto sarà freddo l'inverno. Uomini e donne che conducono vite "partigiane", perché hanno scelto una semplicità volontaria, una calma inquietudine, perché accettano i doni e le asperità della natura, perché sono convinti che "anche la vita semplice è una conquista, non un acquisto". L'autrice ha il dono di una scrittura in levare che lascia al lettore il piacere di rendere compiuta la scena e che fa alzare i suoi personaggi dalle pagine, così che si possano vedere, nella loro interezza e in prospettiva. Con un testo di Franco Arminio, poeta, scrittore e paesologo. L'illustrazione di copertina è di Simone Massi, illustratore e animatore resistente, protagonista di una delle storie.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Giulia Calligaro
  • Altreconomia
  • I saggi di Altreconomia
  • 2018
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 25 gennaio 2018
  • 125 p.
  • ITA
  • 9788865162781

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La prossima felicità. Storie di persone libere, resistenti, felici