Commento a Sofonia e Naum

di Girolamo (san) | Città Nuova 2014

Attualmente non disponibile

A partire da

23,00 €

Descrizione

L'esegesi letterale e spirituale del libro biblico, un invito al pentimento. Girolamo compone i commenti a libri biblici di Naum e Sofonia tra il 389 e il 392 dedicando entrambi a Paola, nobile matrona romana, e la figlia Eustochio delle quali era guida spirituale. Il commento a Naum è costituito da un unico libro, introdotto da un breve prologo e privo di conclusione. Com'è abitudine di Girolamo, il libro profetico è analizzato versetto per versetto con una doppia interpretazione, prima secondo un livello storico-letterale e poi spirituale. Quale il messaggio di Girolamo? Ninive è intesa come figura del mondo in cui viviamo e i veri Assiri di cui bisogna avere timore sono i persecutori dei credenti, cioè degli uomini di Chiesa, autentico Israele.Così procede per il commento a Sofonia. Tema dominante del libro è l'annuncio del giorno del Signore, "giorno della collera, giorno del castigo, giorno del giudizio" che si traduce nel testo di Girolamo in un invito al pentimento.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Girolamo (san)
  • Città Nuova
  • Testi patristici
  • 2014
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 27 gennaio 2014
  • 206 p.
  • ITA
  • 9788831182324

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Commento a Sofonia e Naum