Achille Grandi e la laicità della politica

di Giovanni Di Capua | Rubbettino 2004

Attualmente non disponibile

A partire da

10,00 €

Descrizione

Nella Como a cavallo fra Otto e Novecento, il giovanissimo Achille Grandi diede vita, in polemica col massimalismo socialista, alle prime forme di sindacalismo bianco, incontrando scarsa comprensione, sfociata in avversione, presso le autorità vescovili, più propense al compromesso con la borghesia radicale locale. Rivendicando il diritto dei cattolici alla autonomia, Grandi venne così a scontrarsi su tre fronti: il padronale, il massimalismo di sinistra e l'autoritarismo clericale. Avendo troppo anticipato i tempi del risveglio cattolico democratico, fu costretto ad abbandonare Como per la più ospitale comunità cattolica brianzola.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Giovanni Di Capua
  • Rubbettino
  • -
  • 2004
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 giugno 2004
  • 157 p.
  • ITA
  • 9788849808971

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Achille Grandi e la laicità della politica