Uligine

di Giovanni Descalzo | Gammarò Edizioni

Attualmente non disponibile

A partire da

12,00 €

Descrizione

Nel 1928, dopo aver pubblicato alcune poesie su periodici di provincia, soprattutto sul "Pensiero" di Bergamo, Descalzo iniziò la stesura di "Uligine". Il poemetto - che avrebbe stampato con le sue mani presso la tipografia Vaj di Sestri Levante - gli era stato suggerito dal casuale incontro con un vecchio contadino che gli aveva rimproverato la lunga assenza dalla campagna, nella quale aveva lavorato sin da bambino e dove si era formato: di qui "l'occasione per ripensare al passato, per rievocare, con la sua infanzia, persone care scomparse e momenti della vita dei campi". L'impianto tradizionale di "Uligine" non impedì a Descalzo di attirare l'attenzione e il favore dei lettori: dapprima quelli dell'ambito ristretto cui il volumetto era giunto tra le mani, sicché presto Descalzo divenne protagonista di un caso letterario nel quale si sprecavano le parole "autodidatta" e "operaio", poi quelli che, come Vittorini e Montale, ne lessero la redazione ridotta e frammentata apparsa nel 1931 su "Circoli".

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Giovanni Descalzo
  • Gammarò Edizioni
  • Hortus Ligusticus
  • -
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 64 p.
  • ITA
  • 9788896647707

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Uligine