Elogio della cortesia. L'attenzione per gli altri come forma di intelligenza

di Giovanna Axia | Il Mulino 1996

Attualmente non disponibile

A partire da

9,30 €

Descrizione

Dopo un capitolo introduttivo, il discorso si concentra sulla dimensione linguistica della cortesia. Gli "Atti linguistici" sono vere "azioni" che svolgono funzioni sociali differenziate e gerarchicamente ordinate: il livello più alto della gerarchia è il discorso cooperativo e a questo appartiene la cortesia. Nel terzo capitolo le caratteristiche salienti del comportamento cortese sono individuate, nella capacità di non imporsi sugli altri, di offrire sempre un'alternativa, di metterli a proprio agio. Il quarto capitolo è incentrato sulla distinzione tra la cortesia come fenomeno morale e le buone maniere come rispetto delle convenzioni sociali. Nel capitolo finale si esaminano i processi cognitivi sottesi al comportamento cortese.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Giovanna Axia
  • Il Mulino
  • Intersezioni
  • 1996
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 3 ottobre 1996
  • 144 p.
  • ITA
  • 9788815054982

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Elogio della cortesia. L'attenzione per gli altri come forma di intelligenza