Le vite dei più eccellenti pittori, scultori e architetti da Arnolfo di Cambio a Michelangelo riscritte da Giancarlo Dal Pozzo con l'aggiunta delle figure...

di Giorgio Vasari | Passigli 2013

Attualmente non disponibile

A partire da

48,00 €

Descrizione

L'importanza de "Le vite" di Giorgio Vasari è largamente nota: si tratta infatti del primo tentativo di riunire in un'opera di grande ampiezza e respiro la storia delle arti 'moderne', intendendo per 'moderne' le arti figurative che hanno la loro radice nella grande rivoluzione di Cimabue e Giotto. In più, la narrazione delle vite degli artisti, ricche di aneddoti e di particolari, ricostruisce in maniera assai godibile un intero mondo e un'intera civiltà, donando a quest'opera straordinaria il valore aggiunto della piacevolezza di lettura. Ma chi, a parte gli specialisti, conosce davvero per cognizione diretta quest'opera straordinaria? Trattandosi di un testo cinquecentesco, il lettore moderno è frenato dalla difficoltà di lettura di una lingua arcaica e ostica: in più, la mancanza nel testo delle riproduzioni delle opere che via via il Vasari illustra costringeva a una ricerca ulteriore, ed entrambe queste limitazioni avevano l'effetto di scoraggiare chi volesse accingersi a scalare questa ardua montagna. Il presente volume, terzo e ultimo delle "Vite dei più eccellenti pittori, scultori e architetti", risolve entrambi i problemi: il testo, infatti, è stato 'riscritto' in una lingua che, pur mantenendo il ritmo e il fascino di quella originale, è perfettamente comprensibile al lettore contemporaneo, che in più troverà nello stesso volume, in immagini di grande qualità, le opere che Vasari illustra.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Giorgio Vasari
  • Passigli
  • -
  • 2013
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 19 dicembre 2013
  • 273 p.
  • ITA
  • 9788836814343

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Le vite dei più eccellenti pittori, scultori e architetti da Arnolfo di Cambio a Michelangelo riscritte da Giancarlo Dal Pozzo con l'aggiunta delle figure...