Essere sardi. Autonomismo e costituzione nel 150° dell'unità d'Italia

di Giorgio Carta, Pietro Ciarlo | Arkadia 2012

Attualmente non disponibile

A partire da

14,00 €

Descrizione

Il volume raccoglie gli interventi svolti in occasione del 150° dell'Unità di Italia in diverse scuole della Sardegna da esponenti del mondo accademico e politico. Il trait d'union che lega tali interventi è la riflessione su come l'identità italiana, intesa in senso costituzionale e culturale, si sia costruita e articolata nel tempo, anche in relazione a quella sarda. Le narrazioni identitarie non sono neutre. Possono servire a fondare i miti populistici del sangue e della terra, della chiusurae dell'odio verso l'altro. Oppure a costruire la consapevolezza di noi stessi edella nostra naturale plurima cittadinanza, locale, regionale, europea, mondiale. Il quadro che emerge da questo volume è quello di un dialogo intenso tra le appartenenze italiana e sarda, che rivela come esse siano concentriche e come il pluralismo istituzionale, territoriale e culturale si confermi un terreno fecondo di tolleranza e integrazione democratica.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Giorgio Carta, Pietro Ciarlo
  • Arkadia
  • Akademia
  • 2012
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 maggio 2012
  • 152 p.
  • ITA
  • 9788896412640

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Essere sardi. Autonomismo e costituzione nel 150° dell'unità d'Italia