Mistretta e Maria Messina: un legame secolare

di Filippo Giordano, Giordano Filippo | Youcanprint 2016

Attualmente non disponibile

A partire da

11,00 €

Descrizione

Nel 1903 l'allora sedicenne palermitana Maria Messina giunse a Mistretta, Comune dei Monti Nebrodi in provincia di Messina, dove dimorò con la famiglia fino al 1909. Attratta dalle tante storie che sentiva raccontare, metabolizzando le umane vicissitudini in accorto e personale stile letterario, in tale periodo scrisse molte novelle che andarono a riempire le pagine dei suoi primi due libri (Pettini fini e Piccoli gorghi) e di altre successive raccolte di novelle. Da tale scaturigine che fissa i contorni della permanenza della scrittrice, questo libro racconta le molteplici iniziative attivate a Mistretta a seguito della sua riscoperta letteraria (dalla annuale celebrazione in concomitanza del concorso letterario a lei intestato alla istituzione di una via del centro storico, dalla cittadinanza onoraria alla tumulazione dei suoi resti mortali - riscoperti, a seguito di minuziosa indagine, a Pistoia in apposita urna collocata all'interno della tomba della madre - presso il locale cimitero monumentale).

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Filippo Giordano, Giordano Filippo
  • Youcanprint
  • Youcanprint Self-Publishing
  • 2016
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 14 giugno 2016
  • 78 p.
  • ITA
  • 9788892613393

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Mistretta e Maria Messina: un legame secolare