Le fastose cene di Paolo Veronese nella Venezia del Cinquecento

di Gianni Moriani | Terra Ferma Edizioni 2014

Attualmente non disponibile

A partire da

25,00 €

Descrizione

Paolo Veronese è l'interprete del modo di vivere intellettualmente libero e gioioso della società veneziana nel Cinquecento. La sua descrizione delle Sacre Cene si discosta significativamente dal soggetto evangelico, compiacendosi, invece, della fastosa rappresentazione di una società mondana e raffinata, come quella della Venezia del XVI secolo, in cui i banchetti costituivano una vera e propria espressione del potere politico e sociale, fossero in onore di dignitari in visita, o per feste e matrimoni. Le Cene del Veronese non smettono di consegnarci una meravigliosa atmosfera di festa che arriva a contagiare l'osservatore, poiché il pittore riesce nel miracolo di creare una solarità capace di irraggiare allegria e gioia di vivere, incantando l'animo di coloro che vengano a trovarsi davanti ai suoi banchetti, dove gli abitanti del mondo celeste si confondono con i comuni mortali.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Gianni Moriani
  • Terra Ferma Edizioni
  • -
  • 2014
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 gennaio 2014
  • 144 p.
  • ITA
  • 9788863222432

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Le fastose cene di Paolo Veronese nella Venezia del Cinquecento