«Io distruggerò questo tempio». Il tempio e il giudaismo nel Vangelo di Marco

di Giancarlo Biguzzi | Urbaniana University Press 2008

Attualmente non disponibile

A partire da

18,00 €

Descrizione

La continuità e la discontinuità del cristianesimo con il giudaismo, con la sua fede e le sue istituzioni, agitano ogni pagina del Nuovo Testamento. E la discussione sulle radici ebraiche del cristianesimo è tornata in primo piano in seguito al ritorno alla Bibbia, alla persecuzione nazista degli Ebrei e alla conseguente vicenda palestinese. Il Vangelo di Marco contribuisce a far luce sui paradigmi del passaggio dal giudaismo al cristianesimo. L'Evangelista, nel mettere a fuoco la cifra simbolica del tempio di Gerusalemme, delineò la sua visione del rapporto tra cristianesimo e giudaismo in termini di superamento, non nella continuità ma nella rottura. Non solo e non tanto per l'inadempienza cultuale, ma per l'inadeguatezza della sua stessa natura come del suo senso, il tempio per Marco è impari alla novità evangelica, pertanto: sarà distrutto e sostituito con un altro 'non edificato con mani d'uomo'. In questa edizione aggiornata del libro pubblicato nel 1987, l'autore introduce all'esperienza della contemporaneità con le parole e i pensieri dell'Evangelista che, più degli altri, presenta la figura rivoluzionaria del Messia e propone, come fondamento della conversione alla nuova fede, il compimento dell'economia giudaica con la pienezza nella rivelazione salvifica di Gesù Cristo.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Giancarlo Biguzzi
  • Urbaniana University Press
  • Percorsi culturali
  • 2008
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 marzo 2008
  • 246 p.
  • ITA
  • 9788840180946

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | «Io distruggerò questo tempio». Il tempio e il giudaismo nel Vangelo di Marco