Gubbio nel Seicento. Francesco Borromini e la chiesa della Madonna del Prato

di Giambaldo Belardi, Maria Grazia D'Amelio, Maria Vittoria Ambrogi, Paolo Belardi | TMM 2005

Attualmente non disponibile

A partire da

70,00 €

Descrizione

"Questo libro accresce le nostre conoscenze sulla chiesa della Madonna del Prato di Gubbio e sul rapporto tra quest'opera e San Carlino di Roma, da un lato integrando le ricerche svolte finora, dall'altro fornendo una nuova chiave di lettura per la vicenda. Il volume abbina due saggi: il contributo di Maria Vittoria Ambrogi e Giambaldo Belardi studia in modo ampio la storia e la cultura della Gubbio seicentesca [...]. Non la storia, ma le storie della Gubbio del XVII secolo, peraltro mai oggetto di uno studio sistematico [...] sulla base di un vasto corpus documentale in gran parte inedito. Con il loro contributo Maria Grazia D'Amelio e Paolo Belardi forniscono una valutazione architettonica della Madonna del Prato, mettendo a punto, sulla base di precisi rilievi elaborati per questa occasione, un meticoloso confronto tra la chiesa di Gubbio e quella di Roma. Ipotizzando, in accordo con Ambrogi e Belardi, che Borromini abbia eseguito, oltre al disegno per il profilo della trabeazione, "tutto il piano dell'opera", i due autori rivendicano per l'architetto un ruolo più attivo a Gubbio". (Hermann Schlimme)

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Giambaldo Belardi, Maria Grazia D'Amelio, Maria Vittoria Ambrogi, Paolo Belardi
  • TMM
  • -
  • 2005
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 8 dicembre 2005
  • 256 p.
  • ITA
  • 9788896288023

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Gubbio nel Seicento. Francesco Borromini e la chiesa della Madonna del Prato