La disciplina del lavoro. Operai, macchine e fabbriche nella storia italiana

di Germano Maifreda | Mondadori Bruno 2007

Attualmente non disponibile

A partire da

27,00 €

Descrizione

Con grande chiarezza espositiva e avvalendosi di documentazione rimasta fin qui inedita, Germano Maifreda compie un appassionante viaggio tra la seconda metà del Settecento e la fine del Novecento, attraverso le relazioni tra uomini e macchine, le pratiche organizzative del lavoro, le forme storiche della disciplina di fabbrica e le loro interconnessioni con la cultura e la società italiane. Agli albori dell'industrializzazione nazionale, infatti, la disciplina di fabbrica entrò in una fase di importante trasformazione strutturale, i cui tempi e modi di cambiamento furono diversi in base ai differenti ambiti di produzione. In questo contesto si inserisce l'opera di Maifreda che, se da un lato fornisce una bibliografia generale sulla storia della fabbrica italiana, dall'altro offre al lettore una innovativa interpretazione del fenomeno della disciplina di fabbrica e dell'organizzazione del lavoro. Uno studio che, fondendo la storiografia del lavoro e dell'impresa con la trattatistica politica e sociologica, mette in luce i nessi esistenti tra vita sociale e lavoro accentrato.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Germano Maifreda
  • Mondadori Bruno
  • Sintesi
  • 2007
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 gennaio 2007
  • 345 p.
  • ITA
  • 9788842420149

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La disciplina del lavoro. Operai, macchine e fabbriche nella storia italiana