Giordano Bruno e Celestino da Verona. Un incontro fatale

di Germano Maifreda | Scuola Normale Superiore 2017

Attualmente non disponibile

A partire da

10,00 €

Descrizione

9 settembre 1599: la Congregazione del Sant'Uffizio è d'accordo, con varie sfumature, sul fatto che l'imputato Giordano Bruno non è convictus: non ne è stata, cioè, dimostrata in modo irrefutabile la colpevolezza. 17 febbraio 1600: Bruno viene bruciato in Campo de' Fiori, dopo aver dichiarato al Papa e al Tribunale di non sapere di cosa dovesse pentirsi perché non aveva nulla di cui pentirsi. Perché quella situazione di stallo si sia risolta nella condanna a morte è ancora oggi difficile da capire: analizzando il comportamento del Nolano, alcuni hanno parlato di una sua scelta lucida e consapevole; altri, all'opposto, di un suo crollo nervoso. Con una tecnica alla Hitchcock - e il ritmo di un thriller -, Germano Maifreda concentra l'obiettivo su uno dei maggiori accusatori - fra' Celestino da Verona - ipotizzandone, anche sulla base di nuovi documenti, un ruolo fondamentale nella decisione da parte di Bruno di scegliere la morte.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Germano Maifreda
  • Scuola Normale Superiore
  • Variazioni
  • 2017
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 19 gennaio 2017
  • 248 p.
  • ITA
  • 9788876425967

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Giordano Bruno e Celestino da Verona. Un incontro fatale