Poesia e pubblico nella Grecia antica da Omero al V secolo

di Bruno Gentili, Gentili Bruno | Feltrinelli 2017

Attualmente non disponibile

A partire da

15,00 €

Descrizione

"Se è vero che le teorie possono essere intese come tentativi di soluzione di problemi, possiamo tranquillamente affermare che la teoria dell'oralità offre la chiave per introdurci nel vivo e concreto problema pertinente alla funzione sociale e culturale della poesia greca da Omero al V secolo a.C. In questa chiave di lettura si rivaluta il ruolo determinante del destinatario e, in relazione con esso, si enucleano i presupposti teorici e i diversi procedimenti formali, simbolici e pragmatici del fare poetico; di qui l'attenzione costante al ruolo della memoria, al rapporto del poeta con il committente e il pubblico e, infine, alla posizione dell'intellettuale entro i condizionamenti sociali ed economici del tempo." (Dalla Prefazione)

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Bruno Gentili, Gentili Bruno
  • Feltrinelli
  • Universale economica. Saggi
  • 2017
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 14 settembre 2017
  • 480 p.
  • ITA
  • 9788807890079

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Poesia e pubblico nella Grecia antica da Omero al V secolo