Rivoluzione protestante

di Gangale Giuseppe, Giuseppe Gangale | Edizioni di Storia e Letteratura 2016

Attualmente non disponibile

A partire da

18,00 €

Descrizione

"La parola d'ordine e l'arma contro ogni paternalismo deve essere: autonomia". Giuseppe Gangale in "Rivoluzione protestante", uscito nel gennaio 1925, sviluppò il discorso che andava svolgendo sul settimanale "Conscientia" da lui diretto. Di fronte al cattolicesimo, che "prima di essere istituto o teologia, è mentalità", cioè abitudine al conformismo e culto dell'autorità, occorre un completo rivolgimento, un modo diverso di essere cristiani nella società e nella storia. "Rivoluzione protestante" si configurava dunque come una sorta di "manifesto-appello" perché l'Italia riconoscesse, mentre altre rivoluzioni erano in corso, quella che davvero le era mancata e di cui aveva estrema necessità. Gangale declinava così sul piano religioso - ma anche politico e sociale - temi fortemente consonanti con quelli dell'amico editore, Piero Gobetti.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Gangale Giuseppe, Giuseppe Gangale
  • Edizioni di Storia e Letteratura
  • Edizioni Gobettiane
  • 2016
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 22 aprile 2016
  • 132 p.
  • ITA
  • 9788863728675

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Rivoluzione protestante