Chi ha tradito l'economia italiana? Come uscire dall'emergenza

di Nino Galloni | Editori Riuniti University Press 2011

Attualmente non disponibile

A partire da

18,00 €

Descrizione

La sconfitta del principale paradigma liberista (il risanamento dei conti pubblici come presupposto dello sviluppo) sostituito dal paradigma voluto dal potere vincente, la speculazione internazionale (che, invece, sta sostenendo, subito lo sviluppo con conti in ordine) non risulta ancora digerita dai governi e dagli Stati: che continuano ad anteporre "lacrime e sangue" e a non selezionare le misure di politica economica per scegliere solo quelle che aiutano lo sviluppo senza peggiorare i conti ovvero che migliorano i conti senza penalizzare lo sviluppo. Su questa strada è addirittura l'euro a rischiare, a breve, una brutta fine. Oggi la speculazione finanziaria è dieci volte più forte delle classiche istituzioni internazionali. La stessa Germania, in Europa, non riesce a tenere il passo con il cambiamento dei paradigmi. La svolta liberista anti-keynesiana della fine degli anni settanta ha esaurito la sua spinta devastatrice, ma la attuale prepotenza della finanza internazionale, dove ci sta portando? Su tale linea di ragionamento l'economista Nino Galloni propone questa ricerca che parte dal dopoguerra per arrivare alla cruciale resa dell'Unione Europea al diktat americano fra ottobre e novembre del 2011.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Nino Galloni
  • Editori Riuniti University Press
  • Politica & società
  • 2011
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 novembre 2011
  • 166 p.
  • ITA
  • 9788864730783

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Chi ha tradito l'economia italiana? Come uscire dall'emergenza