Storia della DC. 1943-1993: mezzo secolo di Democrazia cristiana

di Galli Giorgio, Giorgio Galli | Kaos 2007

Attualmente non disponibile

A partire da

20,00 €

Descrizione

La Democrazia cristiana che ha governato l'Italia ininterrottamente per mezzo secolo (1943-1993) può legittimamente rivendicare il grande merito storico dello sviluppo del Paese. Uno sviluppo che ha reso l'Italia incomparabilmente più positiva - in termini di crescita economica, avanzamento socio-culturale e diritti civili - rispetto a tutta la sua precedente storia unitaria. Ma insieme alle luci, ci sono molte ombre. "Il potere democristiano è stato costellato di scandali e ruberie, e nella storia della Dc la criminalità organizzata ha avuto un peso specifico". Col risultato che "negli anni si sono radicate consorterie di potere e una diffusa cultura dell'illegalità le quali hanno fatto pagare alla società italiana un prezzo molto elevato, in termini di prestigio delle istituzioni, di etica sociale, di corretto funzionamento dell'economia e di peso del crimine organizzato". Inoltre, sulla storia della Dc gravano le responsabilità connesse alla "strategia della tensione", "con la sequela di eccidi, delitti e attentati di matrice terroristica rimasti senza colpevoli, a partire dalla strage di Piazza Fontana".

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Galli Giorgio, Giorgio Galli
  • Kaos
  • -
  • 2007
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 20 novembre 2007
  • 458 p.
  • ITA
  • 9788879531825

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Storia della DC. 1943-1993: mezzo secolo di Democrazia cristiana