Carteggio (1943-1948)

di Gaetano Salvemini, Walter Toscanini | Lacaita 2007

Attualmente non disponibile

A partire da

15,00 €

Descrizione

Il carteggio tra Gaetano Salvemini e Walter Toscanini fornisce elementi di novità rispetto alle dinamiche interne, nonché dei motivi di contrasto e delle profonde divergenze, che animarono il variegato mondo dei fuoriusciti italiani presenti negli Stati Uniti. Se da un lato, aggiunge poco all'attività pubblicistica e alle battaglie che Gaetano Salvemini ha condotto oltreoceano, dall'altro ha il pregio di far emergere la figura di Walter Toscanini, personaggio poco studiato del fuoruscitismo antifascista, e l'attività politica che svolse in America il padre, Arturo Toscanini. Le lettere coprono gli anni 1943-1948, e pertanto hanno a oggetto momenti salienti del secondo conflitto mondiale e dell'immediato dopoguerra in Italia. Il governo Badoglio, l'8 settembre, la condotta alleata nei confronti dell'Italia trovano ampio spazio nelle riflessioni che i due autori si scambiano attraverso questo fitto carteggio. Di fronte a tali eventi, un'unità d'azione degli esuli non si realizzò, e la divergenza delle rispettive posizioni esplose in modo significativo, sfociando in alcuni casi in animate polemiche che videro scontrarsi alcuni tra i principali protagonisti del fuoriuscitismo italiano negli Stati Uniti.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Gaetano Salvemini, Walter Toscanini
  • Lacaita
  • Collezione di studi meridionali
  • 2007
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 4 dicembre 2007
  • 229 p.
  • ITA
  • 9788889506448

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Carteggio (1943-1948)