De Gaulle e il gollismo

di Gaetano Quagliariello | Il Mulino 2003

Attualmente non disponibile

A partire da

40,00 €

Descrizione

La figura del generale Charles de Gaulle (1890-1970) ha dominato la politica francese ed europea per una parte importante del dopoguerra, e il 'gollismo' è un ideale politico che ancora non ha perduto la sua capacità di richiamo. L'opera di Gaetano Quagliariello propone un indagine a tutto campo sulle concezioni politiche di de Gaulle quali emergono dai suoi scritti e dalla sua azione concreta: dagli scritti militari alla leadership della Resistenza, dalla creazione dell'RPF nel dopoguerra alla presidenza della Repubblica nel 1958, con la svolta costituzionale della Quinta Repubblica, sino alla crisi del Sessantotto e al ritiro.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Gaetano Quagliariello
  • Il Mulino
  • Collezione di testi e di studi
  • 2003
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 26 settembre 2003
  • 884 p.
  • ITA
  • 9788815094452

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | De Gaulle e il gollismo