I profeti e le sibille della cappella Sistina: il Credo

di Gaetano Bignami, Luigi Bignami | Libreria Editrice Vaticana 2010

Attualmente non disponibile

A partire da

21,00 €

Descrizione

Questa pubblicazione, che va ad arricchire la collana della L.E.V. dedicata al rapporto tra arte e religione, è una ricerca iconologica volta a svelare l'enigma degli affreschi di Michelangelo nella Cappella Sistina. L'artista, infatti, al posto dei dodici Apostoli commissionatigli da Giulio II preferì rappresentare i sette Profeti e le cinque Sibille di cui ancora oggi non si comprende il vero significato. Secondo l'interpretazione proposta dai fratelli Bignami in questo saggio, i sette profeti e le cinque sibille affrescati da Michelangelo rappresentano i dodici articoli del Credo niceno. Tale interpretazione, sempre secondo Luigi e Gaetano Bignami, consente anche di recuperare l'ordinata successione degli enunciati della professione di fede cattolica, delineando così un'articolata allegoria dell'intero Cristianesimo. Il volume, arricchito da numerose illustrazioni in bianco e nero, risulta di particolare interesse per studiosi e critici d'arte, ma anche per semplici appassionati che cercano una chiave di lettura dei capolavori michelangioleschi raffigurati nella Cappella Sistina.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Gaetano Bignami, Luigi Bignami
  • Libreria Editrice Vaticana
  • -
  • 2010
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 dicembre 2010
  • 204 p.
  • ITA
  • 9788820984892

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | I profeti e le sibille della cappella Sistina: il Credo