La lettera che muore. La «letteratura» nel reticolo mediale

di Gabriele Frasca | Luca Sossella Editore 2015

Attualmente non disponibile

A partire da

18,00 €

Descrizione

Il concetto di letteratura, emerso con la diffusione della carta e la successiva rivoluzione tipografica, e pienamente affermato con l'esplosione della stampa periodica, ricopre a malapena un fenomeno essenzialmente linguistico ben più complesso, l'arte del discorso, che ha attraversato nel corso del tempo una varietà di supporti, stratificandosi a ogni nuova incarnazione mediale e assorbendo ogni volta le sue forme precedenti. Ma organizzare ad arte delle parole di una lingua, per decantarvi una qualsiasi porzione di mondo, non è mai un procedimento neutro. I segni sono sempre legami, e leggi, anche quando parrebbero messi insieme così, per dilettare: ricoprono i corpi e stanno fra i corpi, e il modo in cui i loro reticoli avvolgono e contengono, determina il destino della specie, e la consegna della sua sopravvivenza in ciascuno di noi.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Gabriele Frasca
  • Luca Sossella Editore
  • Numerus
  • 2015
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 10 maggio 2015
  • 452 p.
  • ITA
  • 9788897356219

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La lettera che muore. La «letteratura» nel reticolo mediale