La villa Farnesina a Roma

di Christoph Luitpold Frommel, Frommel Christoph Luitpold | Franco Cosimo Panini 2014

Attualmente non disponibile

A partire da

59,00 €

Descrizione

Costruita sulle rive del Tevere all'inizio del Cinquecento come dimora del banchiere e mecenate Agostino Chigi, la Villa Farnesina è uno dei più riusciti esempi rinascimentali di fusione tra progetto architettonico e decorazione pittorica in una dimora privata. Progettata dall'architetto e pittore Baldassarre Peruzzi come un inedito punto di incontro tra il palazzo urbano e la villa di campagna, la Farnesina è uno dei più riusciti esempi rinascimentali di fusione tra progetto architettonico e decorazione pittorica in una dimora privata. La decorazione degli spazi interni, spesso ispirata dalla vita del committente, vide quasi sfidarsi sul terreno dell'inventiva e del richiamo ai modelli antichi alcuni tra i migliori artisti dell'epoca. Raffaello, a cui si devono la Galatea e l'imponente messa in scena della volta della Loggia di Amore e Psiche, si confronta con le invenzioni mitologiche di Peruzzi, autore anche dell'illusionistica sala del primo piano, trasformata in una loggia da rigorose visioni prospettiche. A loro si affiancano il Sodoma, che affrescò la camera nuziale, e il giovane Sebastiano del Piombo, scoperto a Venezia dallo stesso Chigi. Dai giardini ai dettagli più minuti della decorazione pittorica, il percorso fotografico di questo volume accompagna il lettore alla scoperta della bellezza e dei segreti della Villa Farnesina. Introduzione di Alessandro Zucarri.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Christoph Luitpold Frommel, Frommel Christoph Luitpold
  • Franco Cosimo Panini
  • -
  • 2014
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 2 dicembre 2014
  • 324 p.
  • ITA
  • 9788857008196

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La villa Farnesina a Roma