Così parlò Zarathustra. Un libro per tutti e nessuno

di Friedrich Nietzsche | Gingko Edizioni 2014

Attualmente non disponibile

A partire da

5,90 €

Descrizione

"Così parlò Zarathustra" è l'opus magnum di Nietzsche e, benché tra le più complesse, ancora oggi la più venduta e più letta delle sue opere. Con uno stile appassionato, quasi biblico, "Zarathustra" compendia le idee del filosofo tedesco. Introduce quei concetti che saranno portati a compimento nella riflessione successiva, tra cui il relativismo della morale, la nozione di Eterno Ritorno, l'ideale controverso del ''superuomo'', il respingimento dell'idea cristiana di Dio. Zarathustra, una sorta di messia eroico, figura ombrosa, personalità allegorica, è impiegato per ispirare i lettori a trascendere i limiti della morale comune, superando se stessi in favore del ''superuomo'', un genio nobile dotato della massima volontà di potenza, un creatore che s'innalza sulla folla per raggiungere uno stato superiore di esistenza. Con quattro capitoli di approfondimento tratti dal libro-biografia della sorella del filosofo Elisabeth Förster-Nietzsche.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Friedrich Nietzsche
  • Gingko Edizioni
  • Nonfiction
  • 2014
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 gennaio 2014
  • 240 p.
  • ITA
  • 9788895288499

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Così parlò Zarathustra. Un libro per tutti e nessuno