Beata Colei che ha creduto. Maria, una donna ebrea

di Frédéric Manns | Terra Santa 2009

Attualmente non disponibile

A partire da

17,00 €

Descrizione

Per celebrare la bellezza di Maria non è necessario scadere nel romanticismo o nel sentimentalismo devozionale. È sufficiente collocare Maria nel suo contesto autentico, quello della Galilea del I secolo. Niente di straordinario o eclatante nella vita di questa giovane di Nazaret. Ma è in questa ordinaria quotidianità che Maria è visitata da Dio e diventa figura chiave del mistero di salvezza operato in Gesù. Basando la sua ricerca su fonti canoniche e non, l'autore traccia un ritratto realistico e ricco di particolari della vita di Maria, donna ebrea, descrivendo e analizzando il contesto religioso, politico e sociale del suo tempo: "Lontano dall'essere una figura mitica o distante, Maria diventa così vicina alla condizione umana". Accanto alla ricostruzione storica, trova spazio la riflessione teologica a partire dalle grandi domande legate alla figura di Maria: la verginità e la maternità divina, la sua immacolata concezione e la gloriosa assunzione. La riflessione si allarga poi alla prospettiva ecumenica e interreligiosa: chi è Maria per i cristiani, gli ebrei e i musulmani?

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Frédéric Manns
  • Terra Santa
  • Marana tha
  • 2009
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 maggio 2009
  • Numero di pagine sconosciuto
  • ITA
  • 9788862400787

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Beata Colei che ha creduto. Maria, una donna ebrea