Fiume. Un racconto per immagini dell'impresa di D'Annunzio

di Mimmo Franzinelli, Paolo Cavassini, Cavassini Paolo | LEG Edizioni 2019

Attualmente non disponibile

A partire da

24,00 €

Descrizione

A cent'anni dall'avventura dannunziana, Fiume rappresenta un passaggio decisivo nella storia dell'Italia tra le due guerre mondiali e segna l'inizio della crisi dello Stato liberale italiano. La marcia e i sedici mesi di vita della città-Stato si configurano per molti come un' irripetibile esperienza esistenziale, per altri come uno scenario ideale per futuribili assetti politico- istituzionali. Reduci della Grande guerra, arditi, studenti e futuristi vi partecipano con passione ardente. L' avventura militare per rivendicare alla madrepatria la città, abitata in maggioranza da italiani, darà rinnovata risonanza internazionale al poeta-soldato Gabriele D'Annunzio. Ma la sua creatura, la Reggenza Italiana del Carnaro, finirà soffocata nel sangue, nel gennaio del 1921. Di lì a poco sarà Mussolini a sancire la definitiva estinzione del complesso itinerario politico e umano del fiumanesimo, incanalandone miti e parole d'ordine nella pratica della violenza squadrista. Dal punto di vista iconografico i giorni dell'impresa fiumana sono tra i più documentati della storia recente e questo libro ne è una preziosa testimonianza. L'esperimento dannunziano è raccontato nelle sue tappe essenziali in oltre trecento immagini, individuate in archivi pubblici e privati, introdotte da un saggio che delinea i lineamenti di questo suggestivo e controverso momento di storia italiana.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Mimmo Franzinelli, Paolo Cavassini, Cavassini Paolo
  • LEG Edizioni
  • La clessidra di Clio
  • 2019
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 26 novembre 2019
  • Numero di pagine sconosciuto
  • ITA
  • 9788861026537

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Fiume. Un racconto per immagini dell'impresa di D'Annunzio