Che cosa significa essere ebrei

di Franz Rosenzweig | Castelvecchi 2015

Attualmente non disponibile

A partire da

7,50 €

Descrizione

Il carattere eccezionale dell'ebraicità è dovuto al suo rapporto speciale con la legge divina e con la Torah. Per questo è difficile far rientrare l'ebreo nelle teorie riguardanti la società e l'individuo: in lui fede e ragione, dubbio e conoscenza, bene e male convivono come in nessun'altra confessione religiosa o dottrina politica. In questo scritto, che raccoglie lezioni e conferenze per la prima volta tradotte in italiano, Franz Rosenzweig analizza lo sviluppo dell'identità ebraica nelle diverse fasi della Storia e mette in risalto la singolarità dell'Ebraismo rispetto a Cristianesimo e Islam. Elaborate tra il primo dopoguerra e gli iniziali fermenti antisemiti in Germania, le riflessioni di Rosenzweig sono un'originale testimonianza della fecondità del pensiero ebraico moderno.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Franz Rosenzweig
  • Castelvecchi
  • Etcetera
  • 2015
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 3 giugno 2015
  • 45 p.
  • ITA
  • 9788869441622

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Che cosa significa essere ebrei