I capi. L'arte del comando spiegata al popolo

di Franco Gonella, Pier Luigi Celli | Aliberti Castelvecchi 2011

Attualmente non disponibile

A partire da

15,00 €

Descrizione

Vi aspettate il solito libro ottimistico di management e leadership? Lasciate perdere. "I capi" è un catalogo, un caleidoscopio, un bestiario dei differenti stili di comando visti nel loro aspetto più ironico e grottesco: c'è il capo di bestiame, noto per la sua capacità di pastore di greggi; capitan Findus, che vorrebbe fare il corsaro ma serve bastoncini fritti a una ciurma di ragazzini scemi; il Capo di Buona Speranza, che viene assunto per salvare l'azienda in condizioni disperate. E ci sono pure quelli umili con i potenti e arroganti con i deboli, come il caporale o il capocollo, quel tipo di quadro intermedio che si trova, appunto, fra il capo e il collo dell'organizzazione. Un libro pessimista? Forse. Ma del resto, cosa vi aspettavate da uno che, come Celli, ha scritto che "comandare è sfottere"? Dietro quest'opera sta una riflessione impietosa, certo, ma anche una proposta: basta con l'azienda come ideologia, come credo, con il management come dogma. Basta con l'organizzazione e con la leadership come feticcio. I veri capi dovrebbero essere persone brave, e magari (cosa assai più rara, in verità) brave persone...

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Franco Gonella, Pier Luigi Celli
  • Aliberti Castelvecchi
  • Le reti
  • 2011
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 14 aprile 2011
  • 153 p.
  • ITA
  • 9788864310282

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | I capi. L'arte del comando spiegata al popolo