Che ora era. Antichi orologi pubblici a Venezia

di Francesco Zane | Storiamestre 2017

Attualmente non disponibile

A partire da

14,00 €

Descrizione

Stando ai libri, nel 1601 a Venezia c'erano ventisette orologi pubblici. Quanti ne saranno sopravvissuti fino ai giorni nostri? Francesco Zane, maestro elementare in pensione con la passione per l'orologeria, ha cominciato a cercarli, in giro per Venezia e per le isole, con il desiderio di rendere omaggio a oggetti quasi sempre dimenticati, ma che ancora oggi possono evocare storie di persone, luoghi, epoche. Per uno nato e sempre vissuto a Venezia, girare per la città col naso per aria, carta e penna in tasca e macchina fotografica sotto mano, è anche un modo diverso di percorrere le solite strade e talvolta un'occasione per recuperare ricordi d'infanzia. Finora Zane ha controllato poco più di un centinaio di campanili, individuando una quindicina di orologi visibili, o comunque tracce della loro esistenza. In questo Quaderno ne presenta cinque, insieme a una bottega che nel Cinquecento doveva ospitare un orologiaio.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Francesco Zane
  • Storiamestre
  • Quaderni di Storiamestre
  • 2017
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 6 luglio 2017
  • 166 p.
  • ITA
  • 9788890677724

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Che ora era. Antichi orologi pubblici a Venezia