Taxa & taboo. Saggi di etnografia cognitiva

di Francesco Ronzon | QuiEdit 2009

Attualmente non disponibile

A partire da

16,50 €

Descrizione

Di cosa è fatta un'identità? Come si ascrive una categoria? Che modi di vedere si producono all'interno di un certa comunità? Questo libro vuole offrire una serie di casi etnografici utili ad illustrare alcune delle teorie e delle nozioni ecologiche impiegate in antropologica cognitiva. Negli ultimi vent'anni numerosi ricercatori hanno abbandonato infatti l'ipotesi che la mente operi come un computer e si sono volti ad indagare il lavoro cognitivo umano come frutto di un organismo vivente in azione, sviluppo ed evoluzione all'interno di specifici ambienti socio-materiali. In questa raccolta di saggi basati su varie indagini sul campo, le nozioni ecologiche di abilità, azione situata e cognizione distribuita sono impiegate per dar conto delle interazioni che gli esseri umani svolgono nel corso della loro vita quotidiana. Ne emerge un originale dialogo interdisciplinare utile ad indagare le varie realtà socio-culturali come processi aperti, complessi e conflittuali.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Francesco Ronzon
  • QuiEdit
  • -
  • 2009
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 gennaio 2009
  • 140 p.
  • ITA
  • 9788864640297

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Taxa & taboo. Saggi di etnografia cognitiva