Totò. L'istriano di Palermo

di Francesco Piazza | Gruppo Albatros Il Filo 2010

Attualmente non disponibile

A partire da

13,90 €

Descrizione

Quella di Totò è la storia non di un eroe romanzesco, ma di un uomo normale che vive circostanze a volte drammatiche, a volte comiche, ma anche pirandellianamente umoristiche. La situazione che si crea in Istria durante la seconda guerra mondiale interessa direttamente e tragicamente la famiglia Mion: al piccolo Salvatore cambia la vita, la madre Olga lo affida a una coppia di siciliani suoi amici che, in fuga da Rovigno, portano con loro il bambino a Palermo. Nel capoluogo Totò vive e cresce tranquillamente fino all'adolescenza, quando apprende casualmente che un suo anziano amico, ziu Peppe, lo indica agli altri come "l'istriano". Totò scopre così di avere un problema d'identità: è istriano o siciliano? Rovignese o palermitano? È un orfano senza radici? Da qui nasce il desiderio del viaggio da Palermo a Rovigno e di iniziare una vita al Nord che lo vedrà in prima linea, soprattutto nello studio e nell'esperienza di un '68 vissuto, solo inizialmente, con entusiasmo. E sarà tutto questo che lo aiuterà a capire la sua identità, quella di "Totò l'istriano di Palermo".

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Francesco Piazza
  • Gruppo Albatros Il Filo
  • Nuove voci
  • 2010
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 gennaio 2010
  • 129 p.
  • ITA
  • 9788856730876

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Totò. L'istriano di Palermo