Il richiamo del comunismo e altre stravaganze

di Francesco Muzzioli | Robin 2014

Attualmente non disponibile

A partire da

10,00 €

Descrizione

Il richiamo del comunismo è un titolo volutamente polisenso. Indica, in primo luogo, un istinto profondo che si fa sentire, malgrado i pesanti fallimenti del passato; ma il "richiamo" potrebbe anche essere quello di un medicinale che va ripetuto, altrimenti non ha effetto. "Richiamo" richiama reclame (una intenzione pubblicitaria?); ma anche "reclamo", protesta da elevare per l'uso distorto che ne è stato fatto nella disastrosa esperienza novecentesca. Molti sensi, dunque, per un termine senza dubbio problematico, oggi, e pressoché impronunciabile, tranne che per qualche fissato paranoide che vede "comunisti" dappertutto. L'ipotesi di questo libro è che si debba ricominciare a parlarne, come necessaria utopia dell'uguaglianza e della giustizia sociale e del "bene comune"; ma che per ora è bene farlo con cautela, mettendo magari questo discorso "serio" tra gli scherzi, i giochi, le "stravaganze" della poesia, in mezzo a insorgenze sarcastiche e sonorità di rima, a contatto con l'ipermanierismo o con l'accumulo della scrittura automatica. Ne esce fuori un testo insieme ragionante e inventivo: rigorosamente "impersonale" e senza concessioni agli usi retrivi della poesia come vaga emozione e sfogo del vissuto. Postfazione Aldo Tortorella.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Francesco Muzzioli
  • Robin
  • I libri di poesia
  • 2014
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 10 aprile 2014
  • 115 p.
  • ITA
  • 9788867403516

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il richiamo del comunismo e altre stravaganze