Futuro + umano. Quello che l'intelligenza artificiale non potrà mai darci

di Francesco Morace | EGEA 2018

Attualmente non disponibile

A partire da

24,00 €

Descrizione

L'umano contiene in sé una dimensione fragile e caotica, fatta di capricci, debolezze e passività, ma riserva anche risorse straordinarie di curiosità, passione, capacità di cura. Accanto a queste, una terza affascinante dimensione discopre soluzioni impreviste. L'ipotesi che guida la riflessione di Morace in questo libro è che proprio da qui, dalla vita stessa e da quanto di più umano in essa si manifesta occorra partire alla ricerca di indicazioni per un mondo migliore. Le soluzioni ai problemi non vengono definite dalla programmazione (che pure è necessaria) ma dall'incontro del «principio speranza» con il «principio responsabilità», due componenti profondamente umane, non riproducibili con l'intelligenza artificiale: le macchine non possono sperare, e tanto meno possono essere considerate responsabili per la loro attività. A questo riguardo troppo spesso dimentichiamo ciò che ci rende unici, irripetibili, inimitabili: la curiosità e la compassione, il sorriso e la carezza, l'umore e il carattere, la fiducia e l'esitazione. Eppure il nostro destino e la nostra intelligenza dipendono dall'insieme imperscrutabile di questi fattori, qualità dell'umano essenziali per una proposta ad alta risoluzione come alternativa complementare alla bassa risoluzione cui non dobbiamo rassegnarci, per far evolvere - anche a favore delle sorti del nostro sistema Paese - la curiosità in gusto, la passione in ingegno applicato e la cura in qualità inimitabile.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Francesco Morace
  • EGEA
  • Cultura e società
  • 2018
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 18 ottobre 2018
  • 192 p.
  • ITA
  • 9788823836792

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Futuro + umano. Quello che l'intelligenza artificiale non potrà mai darci