Roma. Il tramonto della città pubblica

di Francesco Erbani | Laterza 2013

Attualmente non disponibile

A partire da

12,00 €

Descrizione

Roma è un caso esemplare di una condizione urbana le cui patologie affliggono la qualità del vivere e l'esistenza materiale delle persone. Le trasformazioni che ha vissuto o subito negli ultimi decenni sono quasi tutte riconducibili a un vorticoso aumento dell'edificato. È proprio dietro, accanto, sotto le trasformazioni fisiche che si è delineato il progressivo impoverimento della città pubblica, mentre è andata lievitando l'idea che soltanto l'estendersi di un controllo privato su parti crescenti della città possa contribuire a diffondere quel generale benessere e a fronteggiare la crisi che si è abbattuta su Roma. Siamo sicuri che le trasformazioni avvenute o che stanno avvenendo a Roma vengono incontro a bisogni collettivi? O non sono, invece, l'effetto di strategie immobiliari che danno lustro e soldi ai privati e scaricano oneri sul pubblico recando un utile molto dubbio alla città? Francesco Erbani racconta, con la lingua delle inchieste giornalistiche, una città invivibile, ingiusta, lasciata in balla dei potenti signori del mattone.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Francesco Erbani
  • Laterza
  • Saggi tascabili Laterza
  • 2013
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 21 marzo 2013
  • 185 p.
  • ITA
  • 9788858105580

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Roma. Il tramonto della città pubblica